© CM design
Corso Certificazione Energetica
Degli Edifici
Corso
per
tecnico
certificatore
energetico
aggiornato
al
D.M
26
giugno
2015.
I
nuovi
decreti
del
26
giugno
2015
(pubblicati
nella
Gazzetta
Ufficiale
n.
162
del
15
luglio
2015)
sull'efficienza
energetica
in
edilizia
in
attuazione
della
Legge
90/13,
completano
il
recepimento
della
Direttiva
31/2010/UE
(comprende UNI TS 11300).
Categoria
Corsi Di Energia
Crediti formativi riconosciuti
CNPA
15 c.f.p.
Dal
1°
ottobre
2015
entra
così
in
vigore
la
nuova
Certificazione
Energetica
Degli
Edifici,
rendendo
necessario
conoscere
le
nuove
metodologie
di
calcolo
e
le
nuove
prescrizioni
da
rispettare
per
la
redazione
dell’Attestato
di
Prestazione
Energetica
degli edifici (A.P.E.).
Il
nuovo
APE,
redatto
da
esperti
qualificati,
certifica
la
prestazione
energetica,
o
fabbisogno
energetico,
di
un
edificio
attraverso specifici indici energetici e fornisce raccomandazioni per il miglioramento dell’efficienza energetica.
Durante
il
corso
saranno
presentate
le
novità
legislative
e
le
soluzioni
innovative
per
raggiungere
le
performance
richieste
per gli edifici del futuro: l’edificio ad energia quasi zero non è più così lontano.
Nel
dettaglio,
durante
il
corso
saranno
analizzate
la
legislazione
e
la
normativa
tecnica
in
materia
di
efficienza
energetica
degli
edifici,
il
bilancio
energetico
del
sistema
edificio-impianto,
la
determinazione
dell’indice
di
prestazione
energetica,
il
calcolo
del
fabbisogno
di
energia
primaria
e
dei
rendimenti,
diagnosi
energetica,
certificazione
energetica
e
soluzioni
progettuali
e
costruttive
per
edifici
nuovi
ed
esistenti.
Ogni
argomento
verrà
supportato
da
esempi
pratici
dei
concetti
teorici
per completare al meglio la formazione del certificatore energetico.
Il
corso
prevede
infine
un
aggiornamento
tecnico-normativo
relativo
alle
UNI
TS
11300-1:2014,
UNI
TS
11300-2:2014,
UNI
TR
11552:2014, UNI/TS 11300:2016 parti 4-5-6, UNI 10349-1:2016, UNI/TR 10349-2:2016 e UNI 10349-3:2016.
Obiettivi professionali.
Il
corso
forma
il
discente
in
tutti
i
fondamenti
di
energetica
edilizia,
istruendo
su
metodologie
e
tecniche
di
indagine
in
campo
e sulle metodologie per la valutazione dei consumi energetici degli edifici.
Obiettivi formativi.
Il
Corso
online
per
Certificatore
Energetico
forma
il
corsista
in
tutti
i
suoi
fondamenti
di
energetica
edilizia,
istruendolo
su
metodologie e tecniche di indagine in campo, e sui metodi per la valutazione dei consumi energetici degli edifici.
Durante
le
lezioni
verranno
presentate
prove
teorico–pratiche
finalizzate
all’approfondimento
delle
principali
nozioni
trasmesse
e
all’apprendimento
di
specifiche
competenze
utili
a
raggiungere
un
livello
di
autonomia
operativa
adatto
all’applicazione concreta delle abilità acquisite.
Il
corso
si
propone
di
formare
tecnici
esperti
nella
diagnosi
energetica
del
sistema
edificio
impianto,
allo
scopo
di
creare
figure
professionali
qualificate
non
solo
alla
redazione
dell’Attestato
di
Prestazione
Energetica,
ma
anche
all’esecuzione
di
un’analisi completa del fabbisogno termico dell’edificio.
A chi è rivolto il corso.
Il
corso
si
rivolge
ai
professionisti
che,
alla
luce
delle
recenti
disposizioni
legislative
nazionali
(compresa
la
norma
UNI
TS
11330
–
4)
desiderano
acquisire
conoscenze
e
competenze
sulle
tematiche
energetiche
applicate
al
sistema
edificio-impianto,
allo scopo di accreditarsi come Tecnici Certificatori Energetici. In particolare il corso si rivolge a:
•Professionisti ed imprese operanti nell’ambito della progettazione di edifici ed impianti asserviti agli edifici;
•Tecnici specialisti nella formulazione di diagnosi energetiche sugli edifici;
•Professionisti abilitati alla professione di progettista, direttore lavori, certificatore energetico;
•Architetti, ingegneri, periti e geometri in possesso delle competenze di base.
Requisiti tecnici
Computer, tablet, smartphone
Connessioni internet ADSL