© CM design
Corso Di Pianificazione E Riuso
Urbano
Il
corso
di
pianificazione
e
riuso
urbano
affronta
il
problema
del
piano
urbanistico
locale
dopo
un’ampia
panoramica
sul
suo
significato
e
sulle
conoscenze
necessarie
per
affrontare
le
varie
analisi
del
territorio
dal
punto
di vista funzionale.
Categoria
Corsi Di Progettazione
Crediti formativi riconosciuti
CNPI
28 c.f.p.
CNPA
15 c.f.p.
CNGEGL
23 c.f.p.
CNAPPC
- c.f.p.
Affrontare
il
progetto
del
piano
dal
punto
di
vista
funzionale
significa
solamente
ottimizzare
l’allocazione
delle
varie
superfici
da destinare alle varie attività urbane.
Durante
il
corso,
il
tema
dell’ottimizzazione
funzionale
del
piano
viene
affrontato
cercando
di
sintetizzare
e
organizzare
i
concetti
fondamentali,
in
modo
da
dare
più
indicazioni
possibili
per
la
costruzione
di
un
sistema
territoriale
urbano
e
descrivendo concetti che possono costituire i parametri sufficienti per il governo della città.
Obiettivi professionali.
L’obiettivo
principale
è
aiutare
tutti
i
tecnici
a
capire
il
senso
profondo
dell’urbanistica.
Il
corso
è
indicato
sia
per
chi,
in
futuro
o
già
oggi,
potrebbe
essere
incaricato
alla
stesura
di
un
piano
regolatore
(questa
è
la
denominazione
che
utilizzeremo
nel
corso), sia per chi lo strumento urbanistico deve subirlo e conviverci per lungo tempo.
Questo
corso
vuole
consentire
al
tecnico
di
affrontare
la
professione
quotidiana
con
maggiore
consapevolezza
e
competenza.
Per
chi
ha
già
una
formazione
urbanistica,
il
corso
può
rappresentare
un
interessante
stimolo
culturale
al
dibattito
sullo
stato
della pianificazione in Italia.
Obiettivi formativi.
Il
corso
si
propone
di
far
sì
che
il
tecnico
acquisisca
tutto
il
bagaglio
culturale
per
riuscire
a
progettare
uno
strumento
urbanistico
comunale
sia
nel
senso
classico
del
termine
sia
nel
senso
più
attuale
possibile,
vale
a
dire
quello
del
riuso
urbano
delle
porzioni
abbandonate
o
sottoutilizzate.
Capire
lo
strumento
urbanistico
locale
consente
al
tecnico,
inoltre,
di
interloquire
con
gli
uffici
tecnici
in
maniera
più
competente
e
di
far
valere
le
proprie
ragioni
progettuali
in
maniera
più
incisiva
e autorevole.
A chi è rivolto il corso.
Il corso è destinato a:
tecnici
che
abbiano
a
che
fare
con
lo
strumento
urbanistico
del
comune
dove
operano
e
vogliano
interagire
con
questo
in
modo competente e consapevole.
chiunque voglia approfondire la progettazione e lo sviluppo di piani urbanistici.
Requisiti tecnici
Computer, tablet, smartphone
Connessioni internet ADSL