© CM design
Corso Di Product Design
Il
corso
Product
Design
ha
lo
scopo
di
condividere
una
metodologia
di
lavoro
che
consenta
al
progettista
di
entrare
in
possesso
di
una
visione
globale
delle
varie fasi di lavoro, siano esse della tipologia di ricerca e analisi, o di progetto
di design.
Categoria
Corsi Di Progettazione
Crediti formativi riconosciuti
CNAPPC
- c.f.p.
CNPI
14 c.f.p.
Il
Design,
la
progettazione
industriale
di
oggetti,
il
fashion
e
la
moda.
Temi
sempre
molto
interessanti
e
attuali.
Ma
cosa
significa
realmente
“Design”?
Quando
e
come
nasce
il
design?
Quali
sono
i
passi
corretti
per
approcciarsi
a
una
progettazione
industriale? I materiali e le tecniche produttive quanto incidono sulla realizzazione di un prodotto?
Il
presente
corso
ha
come
scopo
di
trattare
questi
e
altri
temi
che
sono
di
grande
importanza
per
il
processo
progettuale
nella
sua
interezza,
ovverosia
dalle
prime
fasi
di
analisi
fino
alla
progettazione
di
dettaglio
tecnologico.
Vedremo
come
ogni
fase
progettuale
sia
concatenata
con
la
precedente
e
sia
di
fondamentale
supporto
alla
successiva.
Il
corso
vuole
raccontare
una metodologia progettuale e di “problem solving” utilizzata e consolidata negli anni.
Durante le varie Unità Didattiche si tratteranno le seguenti tematiche:
Analisi di Mercato
Analisi dei Competitors
Analisi dei Clienti
Fase di Concept di Prodotto
Fase di Design di Prodotto
Fase di Controllo dello sviluppo del prodotto
Fase di Ingegnerizzazione
Analisi dei canali di vendita
Obiettivi professionali.
L’obiettivo
professionale
è
di
condividere
una
metodologia
di
approccio
al
lavoro
completa.
Una
metodologia
che
consenta
al
progettista
di
entrare
in
possesso
di
una
visione
globale
delle
varie
fasi
di
lavoro,
siano
esse
della
tipologia
di
ricerca
e
analisi
o
di
progetto
di
design.
Il
professionista
verrà
messo
a
conoscenza
dei
vari
step
procedurali
e
metodologici.
Nelle
varie
fasi
si
analizzeranno infine casi concreti, al fine di capire al meglio quali possono essere le problematiche reali.
Obiettivi formativi.
L’obiettivo
principale
è
quello
di
mettere
il
professionista
in
condizione
di
risolvere
problematiche
relative
alla
progettazione
di
prodotti
con
una
coscienza
maggiore
di
tutto
l’iter
procedurale.
Molte
volte
nella
professione
capiterà
di
doversi
innestare
ad
un
determinato
momento
di
una
fase
di
progettazione
e
avere
la
coscienza
di
cosa
è
(o
sarebbe
dovuto)
avvenire
prima
e
che
fasi
debbono
ancora
svilupparsi
in
un
corretto
fluire
del
progetto,
dà
al
professionista
la
possibilità
di
essere
realmente
operativo e proattivo nella fase di progetto.
Il
designer
è
una
figura
complessa
e
completa
che
deve
potere
sedere
a
diversi
tavoli
con
professionisti
di
varia
natura.
Questo
corso
di
Product
Design
lo
aiuterà
a
capire
al
meglio
come
rapportarsi
con
specialisti
di
analisi
di
mercato,
di
comunicazione o con tecnici puri.
A chi è rivolto il corso.
I
destinatari
di
questo
corso
sono
tutti
quei
progettisti
come
designer,
industrial
designer,
interior
designer,
architetti
e
figure
professionali
interessate
al
marketing
e
all’analisi
di
prodotti,
che,
mediante
esempi
pratici
e
casi
applicativi,
potranno
vedere
nel dettaglio il percorso che porta da una idea di progetto al lancio di un prodotto nel mercato.
Requisiti tecnici
Computer, tablet, smartphone
Connessioni internet ADSL