© CM design

Corso Di Progettazione Case In

Legno Con Tecnologia X-Lam

Il

corso

di

progettazione

case

in

legno

x-lam

affronta

gli

argomenti

fondamentali

riguardanti

l’ideazione

e

la

progettazione

di

case

ed

edifici

edificati con pannelli in legno x-lam.

Categoria Corsi Di Progettazione Crediti formativi riconosciuti CNPI 15 c.f.p. CNPA 12 c.f.p. CNGEGL 12 c.f.p. Il corso è diviso in tre parti: la prima parte del corso andrà ad analizzare le caratteristiche dei materiali, quali scegliere, le principali tipologie di costruzione e le analisi prescritte dalla normativa sulle strutture in legno x-lam. La seconda parte affronterà la modellazione, le verifiche agli SLU e agli SLE, le condizioni particolari, le prescrizioni e gli interventi mirati al fine di ottenere una corretta progettazione antisismica. Infine, il corso affronterà la durabilità, la resistenza al fuoco e quali materiali utilizzare e come ottenere la massima efficienza energetica, garantendo un adeguato comfort interno Obiettivi professionali. Il corso di progettazione case in legno x-lam affronta gli argomenti fondamentali riguardanti l’ideazione e la progettazione di case ed edifici edificati con pannelli in legno x-lam. Fornisce i requisiti fondamentali per progettare e costruire case in legno x-lam, rispettando, le nuove norme tecniche per le costruzioni e le normative nazionali sull’efficienza energetica. Obiettivi formativi. Il corso offre tutti gli strumenti teorici utili per la corretta progettazione, modellazione e creazione di case in legno x-lam, in pieno rispetto delle norme vigenti emanate con il D.M. 14 gennaio 2008 e alle norme nazionali sull’efficienza energetica degli edifici. A chi è rivolto il corso. Il corso è destinato a: tecnici e operatori, architetti, ingegneri, geometri, periti edili che vogliono approfondire o acquisire le competenze teoriche basilari e aggiornarsi riguardo le ultime normative vigenti. Requisiti tecnici Computer, tablet, smartphone Connessioni internet ADSL