© CM design

Corso Di Valutazione

Ambientale Strategica

La

valutazione

ambientale

strategica

(VAS),

prevista

dall’Unione

Europea

con

la

direttiva

2001/42/CE

e

recepita

in

Italia

con

il

D.Lgs.

152/2006

e

s.m.i,

ha

lo

scopo

di

valutare

gli

effetti

di

determinati

piani

e

programmi,

garantendo

la

protezione dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile.

Categoria Corsi Di Progettazione Crediti formativi riconosciuti CNPI 5 c.f.p. CNPA 2 c.f.p. CNI 2 c.f.p. CONAF 0,25 c.f.p. Aggiornato al D.Lgs n. 104 del 16 giugno 2017 e alla Direttiva Europea 2014/52/UE. Il corso di valutazione ambientale strategica permette di acquisire un approccio interdisciplinare in merito alle complesse tematiche trattate nell’ambito della VAS e fornisce al professionista le conoscenze di base per la redazione degli elaborati tecnici richiesti nell’ambito della procedura. Il programma didattico prevede l’analisi del quadro di riferimento normativo, dei campi di applicazione e dell’iter procedurale. Si trattano i contenuti e le modalità di redazione del Rapporto preliminare e del rapporto ambientale, sia nell’ambito della verifica di assoggettabilità, sia della valutazione appropriata dei piani e dei programmi soggetti a VAS, il tutto arricchito da diversi esempi pratici. Il percorso formativo prevede anche una sezione riservata all’analisi dei contenuti e delle modalità di redazione dello studio d’incidenza connesso alla valutazione d’incidenza ambientale (VIncA). Obiettivi professionali. Il Corso Online Di Valutazione Ambientale Strategica punta a formare professionisti capaci di rispondere alle esigenze richieste nell’ambito della consulenza tecnica in merito alla procedura di valutazione ambientale strategica dei piani e dei programmi. Obiettivi formativi. Il percorso formativo del corso di valutazione ambientale strategica fornisce le conoscenze e le competenze di base necessarie alla redazione del Rapporto preliminare e del Rapporto ambientale dei piani e dei programmi soggetti a VAS e garantisce l’acquisizione di tutte le conoscenze in merito agli aspetti procedurali e agli adempimenti necessari all’assolvimento del ruolo di consulente tecnico per enti pubblici e privati. A chi è rivolto il corso. Il corso è destinato a: tecnici, iscritti agli ordini professionali a vario titolo coinvolti nelle attività di pianificazione territoriale, nel processo di VAS dei piani e dei programmi e nella relativa consulenza tecnica per Enti pubblici e privati (ingegneri, architetti, agronomi e forestali, geologi, naturalisti, ecc.). Requisiti tecnici Computer, tablet, smartphone Connessioni internet ADSL